Il Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro è un unico grande polo che risponde ai criteri di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e massima sicurezza (anche nell’ambito dell’antisismica).
Il primo lotto è operativo dalla primavera del 2018, il secondo lotto, i cui lavori sono ripartiti da poco dopo essersi fermati per l’emergenza sanitaria, è ancora in costruzione.
Sulla base dell’esperienza maturata in oltre 55 anni di attività, viene posta la massima attenzione in ogni dettaglio per creare un ambiente volto a favorire il percorso educativo-riabilitativo delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Colori, superfici, materiali, forme: ogni particolare è studiato e aiuta la persona sordocieca a essere più autonoma e a orientarsi nello spazio.
La sicurezza per gli utenti è al primo posto: gli arredi sono realizzati senza spigoli, con parti perimetrali e maniglie in materiali morbidi. La robustezza garantisce la durata nel tempo e la resistenza ad usi intensivi e sollecitazioni. Tutto è parte di un percorso educativo-riabilitativo: la disposizione dei mobili e la rugosità dei materiali, i percorsi, l’illuminazione, i segnali tattili fuori da ogni stanza. Tutto è pensato per aiutare gli ospiti a compiere, con la maggior autonomia possibile, i gesti della quotidianità.
Un progetto che ha bisogno dell’aiuto di tutti e che verrà illustrato dal Presidente Rossano Bartoli, su Home & Garden Tv, sul canale 56 del Digitale Terrestre all’interno del programma “TV del Mobile” condotto da Paola Marella.