Un racconto delicato e sorprendentemente ironico dove emerge tutto quello che avreste voluto sapere sulle persone sordocieche ma non avete mai osato chiedere!
Un racconto delicato e sorprendentemente ironico dove emerge tutto quello che avreste voluto sapere sulle persone sordocieche ma non avete mai osato chiedere!
Francesca, affetta da sindrome di Usher, è cieca, e inoltre ha problemi all’udito fin dalla nascita: nonostante ciò coltiva la passione per il pianoforte e ha realizzato il sogno di incontrare la sua cantante preferita.
Francesco Mercurio, ragazzo sordocieco seguito da Lega del Filo d’Oro, ha sfidato e vinto tutti i pregiudizi, realizzando il suo sogno di laurearsi in Giurisprudenza.
Una bella domenica in compagnia può sembrare una cosa banale, ma per gli ospiti sordociechi di Lega del Filo d’Oro è una conquista, che si rinnova di volta in volta.
Ecco come alcuni utenti di Lega del Filo d’Oro si sono cimentati come conduttori radiofonici raccontando le proprie esperienze e storie personali.
Non solo barriere architettoniche, ma anche sensoriali e di comunicazione; sempre più musei in Italia si stanno muovendo per rendere accessibile il patrimonio culturale alle persone sordocieche, anche grazie al supporto di Lega del Filo d’Oro.
Barbara, Pino e Alessandro amano viaggiare ed esplorare posti nuovi, nonostante la loro sordociecità; Lega del Filo d’Oro li supporta e li aiuta a non “perdere la bussola”.
Ecco come alcune persone sordocieche, assistite da Lega del Filo d’Oro, sono diventate creatrici di saperi, da trasmettere ai più piccoli.
Niente può fermare l’estro creativo, nemmeno la sordocecità: lo sanno bene Francesca, Paola, Elisa, Riccardo, utenti della Lega del Filo d’Oro.
Santo, utente della Lega del Filo d’Oro, pratica con passione il tiro con l’arco, grazie ai supporti messi a disposizione dall’Associazione, studiati in maniera specifica per le persone non vedenti.
Orientarsi in un ambiente, riconoscerne le stanze, vestirsi e svolgere tante altre attività in completa autonomia: alla Lega del Filo d’Oro gli utenti hanno tutti gli strumenti per farlo, nel cammino verso l’indipendenza.