Mappa nuovo Centro Nazionale Lega del Filo d'Oro

I lavori sono iniziati nel 2018. Per il completamento dell’opera, invece, molto dipenderà anche dal sostegno di tutti coloro che decideranno di contribuire all’ambizioso progetto della Lega del Filo d’Oro.

Edificio 5 - Residenze per ospiti a tempo pieno

L’edificio 5 è costituito da un corpo ad “L” posto in coerenza con tutto il complesso ed è composto da 4 piani. Il piano terra ospiterà aule, laboratori ed uffici. I tre piani superiori saranno dedicati, invece, a 8 appartamenti, per un totale di 32 posti letto. Gli appartamenti sono di 180 mq e sono costituiti da una zona giorno di circa 45 mq e da quattro camere da letto con bagno, di cui una attrezzata per ospiti con disabilità motorie. Le residenze del 2° lotto, sono pensate per offrire sia ambienti comuni che spazi privati, adattabili alle esigenze di ciascuno, nei quali i nostri ospiti potranno condurre una vita il più possibile autonoma e aperta alla condivisione con gli altri, in un contesto di riabilitazione continua.

Edificio 6 - Foresteria e Residenze per ospiti a tempo pieno

L’edificio 6 ospiterà 6 appartamenti per gli ospiti a tempo pieno per un totale di 24 posti letto. Inoltre, gran parte dell’edificio sarà adibito a foresteria per le famiglie (23 posti letto). I familiari potranno così contare su un alloggio per le visite ai loro figli residenti all’interno della struttura e inoltre potranno guardare con più serenità a quel “dopo di noi” che tanto preoccupa chi ha un figlio con gravi disabilità psicosensoriali. Anche in questo edificio saranno allestite aule e laboratori per le diverse attività educativo-riabilitative.

Edificio 7 - Piscine e Palestre

L’edificio 7 sarà destinato ad attività di fisioterapia e idroterapia e si svilupperà su due livelli: uno per le piscine ed uno per le palestre. In particolare le piscine saranno due: la prima, di dimensioni contenute, sarà dedicata alle attività dei bambini e conterà su piani di appoggio a diverse altezze per meglio adeguarsi alle loro esigenze; la seconda vasca, più grande, offrirà la possibilità ad ospiti adulti di svolgere gli esercizi con maggior libertà di movimento e, anche qui, prevedrà gradoni di appoggio di tre diverse altezze. Al piano superiore, saranno collocate le 4 palestre per le attività di fisioterapia dotate, come le piscine, di un ambiente dedicato alla stimolazione sensoriale.

Edificio 8 - Mensa, cucine e lavanderia

L’edificio 8 sarà il centro di tutti i servizi accessori per le attività dei nostri ospiti, delle loro famiglie e, nel caso della mensa, anche dei dipendenti dell’Ente. La palazzina si svilupperà su due livelli: uno per la lavanderia e la cucina, l’altro costituito da un grande ambiente unico destinato alla mensa.

Edificio 9 - Museo e Centro Didattico

La casa colonica per il nostro Ente ha un forte valore simbolico. Si tratta infatti di un edificio donato dalla famiglia Valcavi, insieme al terreno dove sorge il Centro Nazionale, Sede Legale della Lega del Filo d’Oro. Per valorizzarla sarà ristrutturata e sui due livelli verranno predisposti ambienti adeguati per tutti i visitatori del Centro. Al piano terra verrà attrezzata una sala per l’accoglienza di gruppi e scolaresche; al piano superiore verrà allestito un museo che racconterà la storia al fianco di chi non vede e non sente, iniziata nel dicembre del 1964.

Il nuovo Centro Nazionale nel dettaglio

AGGIUNGERE A QUESTA SEZIONE "centro-nel-dettaglio" come ID. Se vuoi più informazioni sui singoli edifici, la loro struttura e la loro finalità scarica e consulta il documento di dettaglio in formato PDF.

Scarica il PDF

Lavori in corso al Centro Nazionale Lega del Filo D'oro

Iscriviti!