La mission dell'Associazione è quella di riabilitare, laddove possibile, le persone sordocieche all'interno del contesto familiare e territoriale di appartenenza. Per monitorare il percorso di riabilitazione sono previsti trattamenti intensivi di diverse settimane dove vengono messi a fuoco gli obiettivi raggiunti e si individuano nuovo traguardi verso l'autonomia e la comunicazione. L'edificio per i Trattamenti intensivi, al primo piano, ospita gli alloggi per i ragazzi in età scolare e ai piani superiori gli appartamenti per gli utenti a trattamento e le loro famiglie.
Il primo piano prevede aule ed ambienti di servizio, il secondo piano è composto da due appartamenti, in grado di ospitare 8 bambini sordociechi, costituiti da camere singole, ciascuna con bagno privato e una stanza comune.
Scopri di piùIl terzo e quarto piano sono costituiti da quattro appartamenti, organizzati con un soggiorno comune e due alloggi. Ciascun alloggio è costituito, a sua volta, da una camera doppia, da una camera singola e da un servizio igienico. Due alloggi a piano sono destinati ai disabili motori.
Scopri di più