Il primo piano è dedicato soprattutto all’attività riabilitativa e ospita alcuni servizi del Centro Diurno. Gli ospiti a degenza diurna sono residenti nelle zone limitrofe e ogni giorno si recano al Centro per svolgere le attività necessarie al raggiungimento degli obiettivi educativo - riabilitativi.
• 5 Sale da pranzo pensate per aumentare l’autonomia degli utenti e la condivisione degli ambienti. Gli ospiti imparano a mangiare da soli e ad
apparecchiare la tavola.
• 3 Aule per attività ricreative: sono aule pensate per la ricreazione, per far sì che diventi momento di riposo, nel rispetto dei ritmi e delle esigenze
personali, ma anche di socializzazione tra i nostri utenti.
• 7 Aule e Laboratori per le attività didattiche ed occupazionali, con l’obiettivo di incentivare le abilità cognitive e motorie degli ospiti e offrire occasioni di socializzazione e integrazione. Qui verranno svolte attività artigianali e occupazionali di vario tipo, dalla cestineria alla tessitura dei tappeti, la rilegatura, ecc.
• 2 Uffici per il personale dedicato alle attività educativo – riabilitative.
Vuoi autarci a finanziare il Nuovo Centro Nazionale? Contattaci alla casella corporate@legadelfilodoro.it