Parco Giochi - Centro Nazionale di Lega del Filo d'Oro

Un parco giochi su misura: così si impara divertendosi

Parco giochi della lega del Filo d'oro

Il parco giochi è un elemento sempre presente nei centri della Lega del Filo d'Oro, dove è forte la convinzione che ritagliarsi un momento di relax e divertimento sia importante per tutti, bambini e adulti. Ovviamente si tratta di strutture progettate su misura per gli utenti, con ogni accorgimento utile per lasciare che si divertano in sicurezza. Il parco giochi diventa così un luogo in cui percepire il proprio corpo e sperimentare una diversa conquista dello spazio, e dove quindi imparare piacevolmente all'aperto.

Il gioco, una via per aprirsi al mondo e agli altri

Per chi non vede e non sente, il gioco rappresenta una straordinaria fonte di apprendimento, stimolazione e comunicazione. È uno dei fili d’oro che tessono la trama del nostro progetto di riabilitazione, un elemento fondamentale del “metodo Lega”. Il gioco è inoltre, per i nostri educatori, un prezioso momento di osservazione, ascolto e relazione profonda con il bambino e tutto il suo mondo di percezione e affetti. Ogni piccolo e grande gioco, dalla pallina fino all’altalena, stimola l’aspetto sensoriale e cognitivo di un bambino, purché sia adeguato alle sue caratteristiche ed esigenze. Ecco perché abbiamo voluto dotare il parco giochi del Centro Nazionale di attrezzature ergonomiche, accessibili e multisensoriali, adatte a favorire l’orientamento e la sicurezza dei nostri ospiti.

Patrizia Ceccarani

Patrizia Ceccarani, Direttore tecnico Scientifico della Lega del Filo D'oro

Scopri i giochi e le loro funzioni nella riabilitazione

Altalena carrozzina

Altalena carrozzina

Dotata di una pedana che consente una salita sicura e di una tettoia che la ripara completamente dalla pioggia, ma anche dal sole, la nostra altalena è un gioco accessibile e sicuro per gli ospiti con grave disabilità motoria.

Dondoli speciali

Dondoli speciali

Sviluppati specificatamente per la Lega del Filo d’Oro, i dondoli del nuovo Centro Nazionale sono dotati di schienali e protezioni aggiuntive per la sicurezza, così da poter essere utilizzati da chiunque. Hanno inoltre una tettoia integrata nella struttura, sia per offrire ombra, sia per proteggere la seduta e gli utenti dalla pioggia e dalla polvere.

Altalena cesto

Altalena cesto

Nei casi in cui si abbiano difficoltà motorie accentuate, l’uso dell’altalena classica risulta troppo difficile, così il gioco più adatto diventa l’altalena cesto. Quella installata al Centro Nazionale é di colore blu e rosso, per essere ben distinguibile da chi ha un residuo visivo, e può essere usata in posizione seduta o sdraiata, come ciascuno preferisce.

Altalena doppia

Altalena doppia

La nostra altalena doppia é un divertimento per tutti: è possibile, infatti, utilizzarla con seggiolini di diverse forme e dimensioni. Accessibile sia ai bambini che agli adulti, la struttura presenta inoltre particolari caratteristiche di sicurezza: è solida al punto da non richiedere manutenzione, non presenta spigoli vivi ed è stata installata su una pavimentazione di mattonelle anti-trauma, ampia quanto l’intera zona di oscillazione.

Guarda la gallery fotografica

Iscriviti!