Lega del Filo d’Oro sta costruendo una casa tutta nuova per i bambini e gli adulti sordociechi, per cui serve l’aiuto di tutti.
Per dimensioni, qualità delle strutture e tecnologie impiegate, il nuovo Centro Nazionale di Lega del Filo d’Oro in costruzione a Osimo costituirà un polo di eccellenza europeo per i bambini e gli adulti sordociechi e per le loro famiglie. Una casa tutta nuova per chi vive questo tipo di disabilità grave ed è immerso in un buio silenzioso, con enormi difficoltà sul piano della comunicazione e dell’indipendenza.
Il Centro richiederà molti investimenti, sia sul piano delle risorse umane, sia su quello prettamente economico, e le attività che porteranno alla sua nascita verranno finanziate solo in parte da fondi pubblici. Il resto dei finanziamenti, arriverà come di consueto dalle risorse dei sostenitori, responsabili al giorno d’oggi di circa il 65% delle entrate dell’Associazione.
I nostri sostenitori sono persone di tutte le età e imprese di tutte le dimensioni che con grande generosità supportano l’Associazione nel garantire i servizi per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
Lega del Filo d’Oro
Saranno soprattutto le donazioni, dunque, a fornire l’apporto decisivo, garantendo il rispetto dei tempi e delle modalità di esecuzione previsti dal progetto. “I nostri sostenitori”, spiega lo staff della Lega del Filo d’Oro, “sono persone di tutte le fasce di età e imprese di tutte le dimensioni che con grande generosità supportano l’Associazione consentendole di portare avanti le proprie attività istituzionali e realizzare i propri servizi a favore delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali”.
Al 31 dicembre 2014 i sostenitori attivi erano 460.313, di cui la quasi totalità (96%) privati cittadini; le società sono 13.341 (circa il 3%), mentre il restante 1% sono enti e associazioni. Già da qualche anno, Lega del Filo d’Oro ha deciso di rendere trasparenti tutte le attività di gestione dei finanziamenti, pubblicando all’interno del conto economico un indicatore di efficienza. Questo parametro, esprime la quota di spesa per l’attività di raccolta fondi, per ogni euro raccolto. Nel 2014 sono stati spesi 33 centesimi per ogni euro ricevuto.
Le donazioni hanno un’importanza vitale per Lega del Filo d’Oro, perché permettono di garantire assistenza e servizi fondamentali alle persone colpite da sordocecità e alle loro famiglie. Le modalità per sostenere le attività dell’Associazione sono molteplici ed è possibile utilizzare diversi canali. Qui di seguito i principali:
• Versamento sul c/c postale n. 358606 intestato a Lega del Filo d’Oro Onlus -Via Montecerno, 1 – 60027 Osimo (AN)
• Bonifico bancario intestato a Lega del Filo d’Oro Onlus, presso: UniCredit SpA
IBAN IT 05 K 02008 37498 000001014852
• Carta di credito – Numero verde 800.90.44.50
• Assegno non trasferibile intestato a Lega del Filo d’Oro Onlus
• Donazioni on-line sul sito donazioni.legadelfilodoro.it
• Donazioni regolari sul sito adottaunmondodisi.legadelfilodoro.it
• 5×1000 – codice fiscale 80003150424
La Lega del Filo d’Oro non lascia, raddoppia! Anche tu non lasciare… per realizzare il nuovo Centro Nazionale abbiamo bisogno dell’aiuto di tanti, anche del tuo!