Lega del Filo d’Oro. La storia di Luigi, Comitato Tecnico

Luigi Giacco

Comitato Tecnico Scientifico ed Etico

Christian non riusciva a camminare, ma ogni giorno si esercitava con due manici di scopa. Si appoggiava alle ramazze e passettino dopo passettino percorreva tutto il corridoio. Che volete, all’inizio di quest’avventura della Lega del Filo d’Oro non avevamo grandi mezzi! Da allora di strada ne abbiamo fatta tanta e anch’io sono cambiato. Ho iniziato come volontario nei soggiorni estivi, poi sono stato per ben 25 anni, il direttore del settore riabilitativo. Anche oggi metto a disposizione dell’Associazione le mie competenze psicopedagogiche all’interno del Comitato Tecnico Scientifico ed Etico per sviluppare e migliorare metodologie di intervento all’avanguardia nei singoli settori. Un bel pezzo della mia vita è legato a quest’Associazione e ci sono ricordi che non potrò mai cancellare. Angelo era cieco dalla nascita, ma sulla funivia del Gran Sasso con il suo bastone riuscì a misurare l’altezza e la profondità della cabina. E in albergo fu anche in grado di calcolare l’altezza dei soffitti, contando i gradini. Lui, con la sua vitalità e la sua fiducia: non lo scorderò mai.

Condividi questa storia con i tuoi amici

Iscriviti!