Francesca, affetta da sindrome di Usher, è cieca, e inoltre ha problemi all’udito fin dalla nascita: nonostante ciò coltiva la passione per il pianoforte e ha realizzato il sogno di incontrare la sua cantante preferita.
Francesca fin da piccola ha avuto problemi all’udito (ora usa apparecchi acustici). Negli anni sono incominciati a insorgere i primi sintomi della sindrome di Usher, che l’ha progressivamente resa cieca. Nonostante le sue difficoltà, ha un carattere forte e determinato. Seguita dalla sede territoriale della Lega del Filo d’Oro al Centro di Lesmo, ha appreso l’uso del computer con barra Braille, con cui ha scritto un libro di poesie, ha studiato e conseguito la maturità iscrivendosi alla Facoltà di Giurisprudenza.
Francesca ha numerosi interessi ed un grande sogno che grazie al forte impegno degli operatori e di molti volontari ha realizzato: incontrare Laura Pausini. Suonando infatti il pianoforte, ha desiderato con tutta se stessa incontrare una persona speciale che la aiutasse a superare le quotidiane difficoltà attraverso le note di una canzone.
E per i più scettici, che si chiedono come un sordocieco possa fare musica: “La musica arriva, a volte con le vibrazioni, altre in modo imprevedibile. Il suono non tocca, è rispettoso” – dice Fiammetta, musicoterapista nella sede di Osimo dal 1987 – “ma è potente come un abbraccio. E se lo lasci agire ti cambia”.