Ecco come alcuni utenti di Lega del Filo d’Oro si sono cimentati come conduttori radiofonici raccontando le proprie esperienze e storie personali.
Se c’è una cosa che proprio non può fare un sordocieco è lavorare in radio. Almeno così pensa la maggior parte delle persone, abituate alle voci dei più noti speaker italiani. E invece non è così! Lo hanno dimostrato gli ospiti sordociechi della Lega del Filo d’Oro che, insieme a Radio Incredibile, si sono cimentati come conduttori radiofonici raccontando le proprie esperienze e storie personali.
Giovanna, Paola, Angelo, Milena, Elisa e Giuseppina, guidati dalle coordinatrici Arianna e Allegra e dalla psicologa Nicoletta Marconi, sono stati gli speaker eccezionali di Radio Incredibile, la piattaforma multimediale di musica e life sharing che utilizza la radio come strumento educativo. L’esperimento è riuscito alla grande, i ragazzi sono stati in grado di reggere una diretta come pochi veri professionisti sanno fare e si sono persino guadagnati i complimenti del giornalista RAI Giancarlo Trapanese, ospite d’onore di una puntata.
Il progetto è stato avviato nel 2012 e si è dimostrato uno strumento importante per insegnare ai ragazzi come comunicare agli ascoltatori usando solo la voce. I nuovi speaker hanno preso sul serio il loro lavoro e hanno apprezzato molto la radio, un contenitore che riesce a creare e trasmettere contenuti pur non basandosi su alcuni sensi, come quello della vista. D’altronde la radio, molto più della tv, è riuscita da sempre ad adattarsi alle esigenze della società che cambiava e a diventare un mezzo di comunicazione aperto a tutti, in grado di rappresentare realtà differenti e contesti anche difficili. E questa esperienza degli ospiti sordociechi di Lega del Filo d’Oro ne è la straordinaria riprova.