A trasformare in realtà il progetto del nuovo Centro Nazionale per le persone sordocieche saranno soprattutto loro, perché, come diceva Henry David Thoreau, “La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai”.
Dal 1964 la Lega del Filo d’Oro si occupa di assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, conducendole fuori dall’isolamento. Le sue attività sono finanziate solo in parte da fondi pubblici. Infatti, se da oltre 50 anni l’Associazione ha potuto raggiungere tanti ragazzi e familiari, allargando il suo operato in otto regioni d’Italia, è soprattutto grazie alla generosità dei suoi sostenitori.
Il 65% delle entrate deriva infatti da risorse di privati: è grazie al cuore grande della famiglia dei sostenitori che è possibile garantire agli utenti sordociechi una completa assistenza, dare risposte ai bisogni di un numero sempre maggiore di persone e ampliare e potenziare i servizi offerti. Per questo motivo la raccolta fondi per la Lega del Filo d’Oro ha un ruolo vitale. È un polmone di solidarietà che va oltre i più asciutti numeri.
Il 65% delle entrate deriva da risorse di privati: è grazie al cuore grande della famiglia dei sostenitori che è possibile garantire agli utenti sordociechi una completa assistenza.
Ad oggi sono oltre 500.000 i sostenitori a livello nazionale, una cifra quasi commovente. “Molti partecipano alla Giornata del Sostenitore, che si fa ogni anno a maggio, e ci chiedono come stanno i bambini, cosa fanno, quali sono gli ultimi progressi…”, racconta Nicola Montironi, dipendente dell’Area Raccolta Fondi della “Lega”. La Giornata del Sostenitore, giunta ormai alla VIII edizione, è un evento che l’Associazione dedica, ogni anno a maggio, a quanti contribuiscono alle attività dei Centri, un modo per ringraziarli attraverso il sorriso degli ospiti e degli operatori, un’occasione per toccare con mano quanto il loro piccolo grande contributo possa migliorare la vita dei sordociechi.
Grazie alla solidarietà dei suoi sostenitori da oltre 50 anni Lega del Filo d’Oro scrive storie di successo, di gioia e di amore. Per scrivere la storia più grande, quella del nuovo Centro Nazionale in costruzione a Osimo (AN), avrà bisogno soprattutto di loro. Di voi.
La Lega del Filo d’Oro non lascia, raddoppia! Anche tu non lasciare… per realizzare il nuovo Centro Nazionale abbiamo bisogno dell’aiuto di tanti, anche del tuo!