Nel segno della più completa fruibilità degli spazi all’interno del Nuovo Centro Nazionale, sono stati recentemente messi in opera i nuovi sollevatori per utenti con disabilità motorie.
Questi sono localizzati negli alloggi delle palazzine dedicate al Centro Diagnostico e ai Trattamenti Intensivi al fine di facilitare la mobilità delle persone destinatarie dell’intervento che abbiano oltre alla sordocecità, ulteriori problemi motori.
L’incidenza di disabilità aggiuntive alla sordocecità, è elevata per le persone ospiti della Lega del Filo d’Oro rispecchiando il dato globale evidenziato dall’ISTAT nella sua recente ricerca sulla realtà delle persone sordocieche in Italia.
Viene messo in luce come la sordocecità porti spesso altre forme di invalidità, dove un 51,7% di queste è rappresentato dalle disabilità motorie.
L’obiettivo dei sollevatori è quindi quello di consentire l’accessibilità degli alloggi del Nuovo Centro Nazionale di Osimo a tutti gli utenti della Lega del Filo d’Oro.
I sollevatori sono stati acquistati e messi in opera anche grazie ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.