Approfondimenti Archivi - Centro Nazionale di Lega del Filo d'Oro

21 dicembre 2021

Quattordici appartamenti che si preparano a riempirsi di vita

Il futuro ormai è vicinissimo: nel cantiere del secondo lotto del Centro Nazionale le due palazzine che accoglieranno le residenze per gli ospiti a tempo pieno sono pressoché terminate in ogni dettaglio.

Continue Reading

24 novembre 2021

Aggiornamenti dal cantiere: il recupero della casa colonica

Sarà bello potervi accogliere nuovamente dopo il periodo difficile vissuto, per questo stiamo preparando un ambiente adatto alle visite di scolaresche, associazioni sportive e gruppi di varia natura che da sempre sono ospiti graditi presso la nostra Fondazione.

Continue Reading

21 aprile 2021

Una casa per la vita, ci siamo quasi!

Il nuovo Centro Nazionale che sta sorgendo a Osimo è la riposta della Lega del Filo d’Oro alle esigenze di oggi e di domani di tante persone sordocieche e pluriminorate sensoriali. A questo domani è rivolta la “Casa per la vita” che sorgerà all’interno del secondo lotto.

Continue Reading

30 marzo 2021

Neri Marcorè è sempre accanto alla Lega del Filo d’Oro, insieme a nuovi Ambassador a supporto della campagna #Eroiognigiorno

Neri Marcorè, testimonial e caro amico della Lega del Filo d’Oro, sostiene i bambini sordociechi, le loro famiglie e gli educatori della Lega del Filo d’Oro, #Eroiognigiorno di questo periodo molto difficile.

Continue Reading

28 gennaio 2021

Stop di due mesi nel 2020. Si riparte con più coraggio per mantenere le promesse.

Ripercorriamo insieme i tasselli che abbiamo aggiunto nel 2020 nel grande progetto del nuovo Centro Nazionale.

Continue Reading

17 dicembre 2020

Lavori in corso: un museo e una mensa accessibile

La cucina non è il luogo più esibito di una casa, ma in un certo senso ne è il cuore. Così la palazzina 8 del nuovo Centro Nazionale di Osimo raccoglierà tutti i servizi accessori per le attività dei nostri ospiti, delle loro famiglie e, almeno per la mensa, anche del personale dell’Associazione.

Continue Reading

26 novembre 2020

Un edificio dedicato, per un’attività fisica giusta per ogni età

Nel cantiere del secondo lotto del Centro Nazionale, i lavori proseguono secondo i tempi previsti, nonostante lo stop di due mesi che c’è stato nel pieno del lockdown: si sta facendo ogni sforzo per recuperare parte di quel tempo.

Continue Reading

1 ottobre 2020

Palestre e piscine per una riabilitazione completa

Le persone con disabilità multiple hanno scarse possibilità di movimento e di esplorazione dello spazio. L’attività motoria, in acqua e non, riveste un ruolo fondamentale nello stimolare la persona sordocieca e pluriminorata psicosensoriale a migliorare le proprie abilità in termini di equilibrio e di coordinazione, per agevolare l’orientamento, la mobilità e l’autonomia.

Continue Reading

25 settembre 2020

Impianti di areazione, attenzione massima alla sicurezza

Dopo la riapertura del cantiere, lo scorso 13 maggio, proseguono i lavori del secondo lotto del Centro Nazionale. L’attività è quasi tutta all’interno delle palazzine, per la realizzazione dei tramezzi e degli impianti.

Continue Reading

25 giugno 2020

Persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali: il riferimento per l’ideazione del progetto del Centro Nazionale

Il Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro è un unico grande polo che risponde ai criteri di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e massima sicurezza (anche nell’ambito dell’antisismica).

Continue Reading

21 maggio 2020

Riapre il cantiere del nuovo Centro. Prepariamo il futuro…

Dopo due mesi di inattività, il 13 maggio è ripartito il cantiere per la costruzione del secondo lotto del nuovo Centro Nazionale ad Osimo.

Continue Reading

20 febbraio 2020

Aggiornamenti dal cantiere del nuovo Centro Nazionale

Gli scorsi mesi hanno visto un notevole avanzamento dei lavori nel cantiere del nuovo Centro Nazionale in costruzione ad Osimo.

Continue Reading

23 gennaio 2020

#EroiOgniGiorno per finanziare l’aula in cui si svolge l’attività educativa

La Lega del Filo d’Oro è il punto di riferimento per bambini e adulti sordociechi in Italia, grazie all’approccio riabilitativo personalizzato, l’ideazione e la realizzazione di ambienti e strumentazioni progettati ad hoc per potenziare i risultati e la qualità del servizio, modellato e adattato a seconda della persona e delle sue disabilità.

Continue Reading

31 luglio 2019

Il nuovo Centro pieno di vita, traguardi e sorrisi

E’ già passato un anno dal trasferimento di parte delle attività nel nuovo Centro Nazionale. Un anno pieno di vita, traguardi e sorrisi per chi non vede e non sente.

Continue Reading

24 giugno 2019

L’estate all’insegna del risparmio energetico

Anche a Osimo è infine arrivato il caldo estivo, ma fortunatamente il nuovo Centro Nazionale è attrezzato per fronteggiarlo al meglio, assicurando la giusta temperatura per i suoi ospiti nel pieno rispetto dell’ambiente.

Continue Reading

23 maggio 2019

La Cucina Didattica

L’alimentazione è importante per tutti, ma per chi presenta deficit sensoriali, il gusto diventa un prezioso canale aggiuntivo attraverso cui poter conoscere e relazionarsi con il mondo.

Continue Reading

22 febbraio 2019

Le Aule per stimolazioni senso-percettive

Alla Lega del Filo d’Oro fin dalla prima valutazione ci si concentra moltissimo sull’aspetto senso-percettivo.

Continue Reading

24 gennaio 2019

Il 2° Lotto, una Casa per la vita

È trascorso più di un anno dal giorno dell’inaugurazione del 1° Lotto del nostro nuovo Centro Nazionale di Osimo. Le attività qui ospitate sono già operative: Centro Diagnostico, Trattamenti intensivi, Servizi educativi – riabilitativi e sanitari, oltre alle attività amministrative. 

Continue Reading

5 gennaio 2019

Gli alloggi per i trattamenti intensivi nel nuovo Centro Nazionale di Osimo

Alla Lega del Filo d’Oro per ogni sordocieco o pluriminorato psicosensoriale – e per la sua famiglia – c’è una strada che porta alla riabilitazione.

Continue Reading

12 dicembre 2018

Palestre e cucine: due palazzine hanno già preso forma

All’interno del cantiere per il secondo lotto del nuovo Centro Nazionale, i lavori procedono con effervescenza, con un gran movimento di betoniere sotto le due alte gru.

Continue Reading

27 novembre 2018

Grazie alla Chiesa Valdese aumenta la fruibilità degli spazi

Nel segno della più completa fruibilità degli spazi all’interno del Nuovo Centro Nazionale, sono stati recentemente messi in opera i nuovi sollevatori per utenti con disabilità motorie.

Continue Reading

24 ottobre 2018

Una storia di mani – Costruiamo insieme il secondo lotto

All’interno del cantiere per il secondo lotto del nuovo Centro Nazionale, i lavori procedono nei tempi stabiliti, con un gran movimento di betoniere sotto le due alte gru.

Continue Reading

20 ottobre 2018

La ripartenza c’è ma serve prudenza

Fase 1, 2, 3: in che fase siamo adesso? Quel che è certo è che l’emergenza sanitaria dispiega ancora le sue conseguenze, imponendo vincoli e procedure diverse da regione a regione.

Continue Reading

21 settembre 2018

Dalla piscina al museo, continuano i lavori per il secondo lotto

Approfittando del bel tempo estivo, i lavori stanno procedendo a spron battuto nel secondo lotto del nuovo Centro Nazionale.

Continue Reading

25 luglio 2018

Il Centro Nazionale riceve il marchio di qualità Sisma Safe

È stato conferito nei giorni scorsi al nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro il “Marchio di Qualità Sisma Safe”, prima etichetta in Italia per la sicurezza sismica degli edifici.

Continue Reading

25 giugno 2018

Un parco giochi su misura per crescere

Il gioco è fonte di felicità, di gioia e divertimento per il bambino e non solo. Ha uno specifico valore nello sviluppo e nella formazione della personalità perché stimola contemporaneamente l’attività motoria, sensoriale e cognitiva, ma soprattutto perché favorisce la socializzazione.

Continue Reading

23 aprile 2018

Il primo lotto si anima, il secondo parte

Con la primavera è iniziata una nuova stagione: ottenute tutte le autorizzazioni necessarie, è stato completato il trasferimento nella nuova sede del primo blocco di attività.

Continue Reading

28 marzo 2018

La Sala Polifunzionale – ponte tra la Lega del Filo d’Oro e il territorio

Nell’Edificio 1 del nuovo Centro Nazionale, cuore dell’intera struttura, è stata costruita una Sala Polifunzionale pensata come un grande ambiente flessibile all’interno del quale poter svolgere diverse attività ricreative, riunioni, convegni.

Continue Reading

1 dicembre 2017

Un sogno diventato realtà

Venerdì 1 dicembre, a distanza di quattro anni dall’inizio dei lavori, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del primo lotto del nuovo Centro Nazionale dell’Associazione.

Continue Reading

24 ottobre 2017

Un mondo su misura per chi non vede e non sente: gli arredi delle aule

In fase di ultimazione dei lavori di realizzazione della struttura, ora massima attenzione viene posta sull’allestimento degli ambienti interni ed esterni.

Continue Reading

28 luglio 2017

Il Segretario Generale Rossano Bartoli: pronti al trasloco verso il nuovo Centro Nazionale

Stanno per terminare i lavori del primo lotto del nuovo Centro Nazionale.

Continue Reading

28 giugno 2017

Nel nuovo Centro Nazionale anche gli arredi servono a riabilitare

“L’incontro con la Lega del Filo d’Oro ha significato molto per me: come architetto mi sono sempre dedicato al design e alla progettazione di arredi e interni per una committenza commerciale, per cui l’aspetto estetico è primario

Continue Reading

30 marzo 2017

I nostri laboratori nel nuovo Centro Nazionale

Con l’obiettivo di incentivare le abilità cognitive e motorie degli ospiti e offrire occasioni di socializzazione e integrazione alle persone sordocieche, anche nel nuovo Centro Nazionale verranno adibiti dei laboratori per lo sviluppo delle attività occupazionali.

Continue Reading

28 febbraio 2017

Nuovo Centro Diagnostico: più posti per utenti e famiglie

Nel 2016 sono state 111 le persone accolte per la prima volta al Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro di cui il 41% affette da malattie rare, il 24% da prematurità e il 35% da altre patologie.

Continue Reading

23 novembre 2016

La testimonianza di Francesco, ragazzo sordocieco, sul nuovo Centro Nazionale

Francesco è nato cieco. A soli 6 anni è entrato in un istituto di Napoli per non vedenti e poi è diventato anche sordo.

Continue Reading

22 novembre 2016

Il gusto di imparare

L’alimentazione è importante per tutti, ma per chi presenta deficit sensoriali, il gusto diventa un prezioso canale aggiuntivo attraverso cui poter conoscere e relazionarsi con il mondo. Ecco perché alla Lega del Filo d’Oro l’educazione al gusto e una corretta nutrizione sono parte integrante del percorso riabilitativo.

Continue Reading

18 novembre 2016

Autonomia: cornici, cassetti e scale dal significato particolare

Uno degli obiettivi principali del metodo riabilitativo della Lega del Filo d’Oro è quello di favorire l’autonomia delle persone assistite, anche e soprattutto nello svolgere le attività quotidiane. Per rendere più semplice orientarsi tra armadi e cassetti, stanze e scale, sono stati messi in campo speciali accorgimenti facilmente riconoscibili al tatto.

Continue Reading

19 ottobre 2016

Le aule per gli ausili tecnologici

La Lega del Filo d’Oro è alla costante ricerca di nuovi strumenti riabilitativi, per consentire ai suoi ospiti di mantenere forte quel “filo” che li collega al mondo esterno.

Continue Reading

29 settembre 2016

Il nuovo Centro Nazionale adotterà le soluzioni più innovative sul fronte dell’antisismica

Non si è registrato nessun danno, ma la scossa di terremoto del 24 agosto scorso che ha devastato alcuni paesi dell’Italia Centrale è stata avvertita chiaramente anche nella zona di Osimo, dove è la sede principale della Lega del Filo d’Oro e dove è in fase di avanzata realizzazione il nuovo Centro.

Continue Reading

23 giugno 2016

Neri Marcorè visita il cantiere del nuovo Centro Nazionale

Ha seguito lo sviluppo del progetto e l’andamento dei lavori attraverso il sito, ma Neri Marcorè non si era reso conto della grandezza del nuovo Centro Nazionale ad Osimo fino a che non l’ha visto con i propri occhi.

Continue Reading

26 febbraio 2016

Nuovo Centro Nazionale: l’importanza delle donazioni

Lega del Filo d’Oro sta costruendo una casa tutta nuova per i bambini e gli adulti sordociechi, per cui serve l’aiuto di tutti.

Continue Reading

23 febbraio 2016

Il nuovo Centro Nazionale di Lega del Filo d’Oro: ecco i numeri

Osimo sarà una struttura di eccellenza europea, pensata per dare risposte efficaci e tempestive alle tante richieste di aiuto provenienti da tutta Italia che riguardano le persone sordocieche.

Continue Reading

17 febbraio 2016

“Non lascio…ma raddoppio”: successo per la campagna di Lega del Filo d’Oro

La raccolta fondi con SMS solidale, che ha avuto come testimonial Renzo Arbore e Neri Marcoré, ha superato quota 100.000 euro: saranno destinati al

Continue Reading

5 febbraio 2016

Lega del Filo d’Oro, la musica come linguaggio universale oltre la sordocecità

Attraverso la musicoterapia è possibile abbattere le barriere che la disabilità costruisce tra la persona sordocieca e il mondo esterno.

Continue Reading

2 febbraio 2016

Servizi e sedi territoriali per le persone sordocieche: presidi di solidarietà

Lega del Filo d’Oro ha inaugurato a Padova una nuova sede territoriale, punto di riferimento per tutte le famiglie del Nord-est.

Continue Reading

26 gennaio 2016

Ai sordociechi la tecnologia non semplifica le cose: le rende possibili

Alla Lega del Filo d’Oro gli ausili tecnologici sono preziosi strumenti con cui uscire dall’isolamento e, finalmente, comunicare.

Continue Reading

12 gennaio 2016

Idroterapia: il potere dell’acqua sul benessere psicofisico dei sordociechi

L’idroterapia è una cura riconosciuta e diffusa: ecco come viene utilizzata nella riabilitazione delle persone sordocieche ospiti di Lega del Filo d’Oro, aspettando il nuovo Centro Nazionale.

Continue Reading

8 gennaio 2016

Le attività educativo riabilitative sanitarie nel nuovo Centro Nazionale

Il Centro di Lega del Filo d’Oro mette a disposizione risorse tecnologiche personalizzate, adattandole alle esigenze e alle possibilità degli ospiti sordociechi e pluriminorati.

Continue Reading

29 dicembre 2015

Il cuore grande della famiglia dei sostenitori

A trasformare in realtà il progetto del nuovo Centro Nazionale per le persone sordocieche saranno soprattutto loro, perché, come diceva Henry David Thoreau, “La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai”.

Continue Reading

18 dicembre 2015

Il cibo come veicolo di emozioni e mezzo di contatto

La Lega del Filo d’Oro, da sempre, pone grande attenzione al tema del gusto e dell’alimentazione: il cibo, infatti, assume connotazioni importanti per le persone sordocieche e diventa un mezzo di

Continue Reading

27 novembre 2015

Alla ricerca dell’autonomia nel nuovo Centro Nazionale per le persone sordocieche

Tecnico di orientamento e mobilità nella sede di Lega del Filo d’Oro di Osimo (AN), Emanuela svolge un ruolo fondamentale: far sì che

Continue Reading

24 novembre 2015

Insegnare alla Lega del Filo d’Oro, nel nome dell’onestà

Sentire, alla fine della giornata, di aver dato tutto per i bambini e ragazzi sordociechi: così si lavora, da oltre 50 anni, all’Associazione, in attesa del nuovo Centro Nazionale.

Continue Reading

20 novembre 2015

Attenzione, comunicazione, ascolto, accoglienza

Fulvia Accorroni, assistente sociale di Lega del Filo d’Oro da 16 anni, ha visto tanti sguardi disperati aprirsi alla possibilità e visi tirati distendersi: anche lei aspetta con fiducia la realizzazione del nuovo

Continue Reading

13 novembre 2015

#nonlasciomaraddoppio con il nuovo Centro Nazionale

Lega del Filo d’Oro oggi punta a migliorare ancora di più i propri servizi per le persone sordocieche e le loro famiglie, e a raggiungere più utenti grazie a un nuovo polo di alta specializzazione.

Continue Reading

10 novembre 2015

Dalla nascita al nuovo Centro Nazionale. Oltre 50 anni di conquiste

Una grande storia di solidarietà, fatta di piccoli e grandi tappe fondamentali per la vita dei sordociechi e delle loro famiglie.

Quella della Lega del Filo d’Oro è una storia che

Continue Reading

6 novembre 2015

Spazi verdi e stimoli sensoriali

Il nuovo Centro Nazionale di Lega del Filo d’Oro è interamente pensato per tirare fuori le abilità degli ospiti sordociechi. Anche una passeggiata nel suo giardino diventa strumento di riabilitazione.

Continue Reading

15 ottobre 2015

L’intervento precoce: meno attesa, più opportunità

La Lega del Filo d’Oro effettua diagnosi della sordocecità e delle minorazioni psicomotorie nelle prime fasi di sviluppo del bambino, dove si possono ottenere le risposte migliori.

Continue Reading

15 ottobre 2015

Volontariato, un grande impegno che prepara a grandi gioie

Sono oltre 600 i volontari di Lega del Filo d’Oro che donano il loro tempo agli ospiti sordociechi dell’Associazione. Il loro apporto sarà fondamentale anche al nuovo Centro Nazionale.

Continue Reading

15 ottobre 2015

Come comunicano i sordociechi? I dieci sistemi principali

I sistemi di comunicazione più utilizzati dalle persone sordocieche (e dai loro insegnanti) presso i centri di Lega del Filo d’Oro: per vivere e comunicare, anche oltre le parole.

Continue Reading
Iscriviti!