Nuovo Centro Nazionale di Lega del Filo d'Oro

Aiutaci a completare il Nuovo Centro Nazionale per le persone sordocieche Dona ora

Un sogno reale per rispondere a tante sfide

Lo sai che i bambini sordociechi che hanno bisogno di noi aumentano di anno in anno? Sono sempre di più e più gravi i casi di cui ci occupiamo. Per questo stiamo realizzando il nuovo Centro Nazionale.
Maggiore capacità di accogliere coloro che hanno bisogno di aiuto, minori i tempi di attesa, migliore la qualità e quantità dei servizi.

posti per le persone sordocieche

posti per i familiari

mq di superficie totale

mq di spazi verdi

Le nostre storie

La storia di Victor

Victor aveva solo 5 anni quando è arrivato alla Lega del Filo d’Oro: un bambino ipovedente, con difficoltà nel parlare, una disabilità intellettiva grave e problemi di comportamento.

La storia di mamma Antonella

In tre settimane ho capito che era mio figlio. Lo conoscevo da un anno e mezzo, ma quello che mi dicevano di lui non c’entrava niente con quello che ho visto dopo un giorno alla Lega del Filo d’Oro

Fiorella Grillo. Fisioterapista

Io offro tutta me stessa nella relazione con gli ospiti, ci metto il mio respiro, il mio tocco, l’odore, il rumore dei passi...

Natalina Baldassarri. Operatore tecnico addetto all’assistenza

Uno crede che non ci sia niente da fare quando i ragazzi dormono, invece la fatica è tanta, però non cambierei questo lavoro per nulla al mondo…

Francesca Francinella. Infermiera

Facendo due conti, sono stata più qui in Associazione che a casa con i miei figli, ma tornassi indietro rifarei tutto…

Cristina Alippi. Operatore territoriale

Tra me e gli ospiti c’è un autentico scambio: sono io che ricevo forza da loro, non il contrario…

Gabriella De Falco. Volontaria

Dedicare il mio tempo ai ragazzi sordociechi e pluriminorati significa sapere di star facendo qualcosa che abbia valore per qualcuno, significa sentirmi utile…

Andrea Cubelli. Centralinista

Incontriamo tutti i giorni tante difficoltà, ma con un po’ di buona volontà riusciamo sempre a rispondere alle esigenze di chi chiama…

Simona Natalizia

“Aiuto” è la parola che associo alla Lega del Filo d’Oro…

Luigi Giacco. Comitato Tecnico Scientifico ed Etico

Un bel pezzo della mia vita è legato a quest’Associazione e ci sono ricordi che non potrò mai cancellare...

Approfondimenti

21 dicembre 2021

Quattordici appartamenti che si preparano a riempirsi di vita

Il futuro ormai è vicinissimo: nel cantiere del secondo lotto del Centro Nazionale le due palazzine che accoglieranno le residenze per gli ospiti a tempo pieno sono pressoché terminate in ogni dettaglio.

Leggi tutto
24 novembre 2021

Aggiornamenti dal cantiere: il recupero della casa colonica

Sarà bello potervi accogliere nuovamente dopo il periodo difficile vissuto, per questo stiamo preparando un ambiente adatto alle visite di scolaresche, associazioni sportive e gruppi di varia natura che da sempre sono ospiti graditi presso la nostra Fondazione.

Leggi tutto
21 aprile 2021

Una casa per la vita, ci siamo quasi!

Il nuovo Centro Nazionale che sta sorgendo a Osimo è la riposta della Lega del Filo d’Oro alle esigenze di oggi e di domani di tante persone sordocieche e pluriminorate sensoriali. A questo domani è rivolta la “Casa per la vita” che sorgerà all’interno del secondo lotto.

Leggi tutto

Seguici sui social network

Iscriviti!